CONCORSO RIVIERA DELLA VERSILIA

Google Drive

I contenuti di Google Drive non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Google Drive. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto

Calendario delle audizioni




Scuole medie a indirizzo musicale:   23-24 giugno                                 
Licei musicali:   23-24 giugno                                 
Fiati:   24-25 giugno                                 
Chitarra:   25-26 giugno                                 
Arpa:   25-26 giugno                                 
Musica da camera:   26-27 giugno                                 
Archi:   26-27 giugno                                 
Pianoforte:   28-29 giugno                                 


CONCERTO DEI VINCITORI DEI PRIMI PREMI ASSOLUTI DI SEZIONE (*)
E ASSEGNAZIONE DEL PREMIO "Liliana Fubini" :   

29 giugno ore 21,00

Teatro dell'Olivo



(*) Riservato alle categorie E, Z, X, Y

REGOLAMENTO

1) Il concorso è riservato a concorrenti italiani e stranieri ed ha come scopo principale quello di incrementare nei giovani la passione e lo studio di uno strumento.
2) Il concorso si svolgerà a Camaiore (LU) dal 23 al 29 giugno 2025.
3) I concorrenti dovranno presentarsi nel luogo, giorno e ora che saranno loro comunicati.
4) I concorrenti dovranno presentarsi alla segreteria muniti di un documento d’identità e di una copia dei brani in programma. Non è richiesta l’esecuzione a memoria.
5) La Commissione Giudicatrice, il cui giudizio è definitivo, insindacabile ed inappellabile, ha la facoltà di interrompere le esecuzioni qualora superassero la durata massima indicata, oppure di farle ripetere. La Commissione esprimerà il giudizio mediante una votazione da 60 a 100 centesimi e potrà riservarsi la facoltà di non assegnare i premi per i quali non risultasse un adeguato livello artistico.
6) All’atto dell’insediamento, ciascun membro della Commissione Giudicatrice firmerà una dichiarazione di estraneità nei riguardi dei concorrenti. Qualora siano intercorsi rapporti didattici con un concorrente nei due anni precedenti o sussistano rapporti di parentela, il commissario si asterrà dall’esprimere il giudizio sul concorrente stesso.
7) Il candidato può scegliere di partecipare ad una categoria superiore a quella di appartenenza, ma non ad una inferiore.
8) Per vincitore assoluto di sezione si intende colui il quale abbia riportato il punteggio più alto (e comunque non inferiore a 98/100).
9) I concerti premio saranno assegnati alla fine del concerto finale, ad insindacabile giudizio della Giuria di esperti presenti in sala. 
10) I vincitori assoluti sono tenuti ad esibirsi nel concerto pubblico che si terrà il giorno domenica 29 giugno 2025. La mancata partecipazione al concerto finale determina la perdita del premio. Per il concerto finale non sarà corrisposto alcun compenso o rimborso spese, inoltre non sarà  messo a disposizione alcuno strumento, fatta eccezione per il pianoforte.
11) I concorrenti non potranno vantare alcuna pretesa economica o di altro genere per le esecuzioni effettuate nel concerto dei vincitori così come per la eventuale diffusione radiofonica, televisiva o WEB delle registrazioni.
12) L’organizzazione si riserva la facoltà di:
·       apportare al presente bando eventuali modifiche
·       suddividere ulteriormente le categorie delle sezioni
·       annullare tutto o parte del concorso, qualora cause indipendenti dalla propria volontà ne impedissero l’effettuazione. In tale unica circostanza verrà restituita al candidato la quota di iscrizione già versata.
13) L’avviso di convocazione, con il calendario delle selezioni e i nominativi dei partecipanti, sarà pubblicato sul sito internet del concorso:
https://concorso-riviera-della-versilia.jimdosite.com
e inviato tramite e-mail all’indirizzo comunicato nella scheda d’iscrizione, entro 10 giorni dal termine delle iscrizioni. L’Associazione ‘Orchestra Angelo Bevilacqua’ e il Comune di Camaiore non rispondono di eventuali disguidi, pertanto gli interessati dovranno informarsi personalmente nel caso di mancata ricezione della convocazione.
14) Ai sensi dell’art.10 della legge n° 675/96 sulla “Tutela dei dati personali” L’Associazione ‘Orchestra Angelo Bevilacqua’ informa che i dati forniti all’atto dell’iscrizione saranno dalla stessa conservati e utilizzati esclusivamente al fine di inviare comunicazioni relative all’Associazione e che, ai sensi dell’art. 13 della succitata legge, il titolare dei dati ha diritto di conoscere, aggiornare, cancellare e rettificare i propri dati oppure opporsi al loro utilizzo.
15) La presentazione della domanda di partecipazione al concorso implica la totale ed incondizionata accettazione di tutte le norme contenute nel presente bando. La direzione del concorso è affidata all’ Associazione ‘Orchestra Angelo Bevilacqua’ alla segreteria della quale ci si può rivolgere telefonando dal lunedì al venerdì con orario 17.00-20.00 ai numeri 335.6650836 – 333.2428377

Il bando e i moduli di iscrizione e autocertificazione possono essere consultati e scaricati dal sito:

 https://concorso-riviera-della-versilia.jimdosite.com/



Google Drive

I contenuti di Google Drive non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Google Drive. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto

LE COMMISSIONI



VINCENZO AUDINO                Pianoforte
FRANCESCA COSTA               Pianoforte
GIORGIO MIRTO                       Chitarra
DARIO VANNINI                       Chitarra
PAOLO OGNISSANTI               Violoncello
ANNAMARIA FORNASIER      Violino
MARIA ELENA BOVIO              Arpa
PATRIZIA PINTO                       Arpa
ORIANO BIMBI                          Clarinetto
ANGELA CAMERINI                  Flauto
GIUSEPPE BORIN                     Pianoforte

SENA FINI                                   Pianoforte



 

PREMI

La classifica finale, con i relativi punteggi, sarà comunicata  al termine delle esecuzioni     di ciascuna sezione,
Contestualmente sarà effettuata la premiazione.
 
Saranno assegnati i seguenti premi:
·       ai vincitori assoluti di sezione: COPPA E DIPLOMA DI VINCITORE ASSOLUTO
·       con votazione non inferiore a 95/100: MEDAGLIA E DIPLOMA 1° PREMIO
·       con votazione da 90/100 a 94/100 MEDAGLIA E DIPLOMA 2° PREMIO
·       con votazione da 85/100 a 89/100: MEDAGLIA E DIPLOMA 3° PREMIO
·       con votazione da 80/100 a 84/100: DIPLOMA DI MERITO 4° PREMIO
·       a tutti gli altri partecipanti DIPLOMA DI PARTECIPAZIONE
I concerti premio e il Premio Speciale Liliana Fubini  saranno assegnati esclusivamente a concorrenti delle categorie E, Z, X, Y
 

PREMI SPECIALI

 
. Borse di studio offerte dal Comune di Camaiore
. Concerti premio.
. PREMIO SPECIALE LILIANA FUBINI di € 1.000.00. Sarà assegnato al vincitore del XXXI° Concorso Riviera della Versilia che sarà proclamato, fra i vincitori assoluti, dal pubblico e da una giuria di esperti presente in sala nella serata finale. 


 I VINCITORI DELLA XXXa EDIZIONE 2024



ELEONORA DONA' - FLAUTO

LEONE PINI - VIOLINO

DUO VEGA - ARPA

GIACOMO MARTINELLI, GIACOMO PETRUCCI - MUSICA DA CAMERA

ALESSANDRO BONTEMPI - CHITARRA

IACOPO PICCALUGA - CHITARRA

EMANUELE FERRONE - PIANOFORTE